Istituto Statale
IstruzioneSuperiore

“ J. F. Kennedy “
Monselice (PD)

Biblioteca on line

 home 

Quotidiani

Riviste

Videoteca

Catalogo

Regolamento

Orario

Giornalino

 

recensioni

   

Alberto ARBASINO,

La vita bassa,

Adelphi, 2008

Questo libro è un saggio linguistico: un divertente e spettacolare gioco di parole proprio su quelle espressioni e su quei clichés che noi usiamo a sproposito e sovente in maniera ripetitiva.

L’autore ha scritto buona parte delle sue riflessioni durante la recente campagna elettorale del 2008 e si è divertito a stigmatizzare alcune frasi ricorrenti per esempio in ambito politico: “… maggioranze di conformisti trasgressivi, conservatori progressisti, reazionari irriverenti, populisti di élite, ggente contromano, controvento, contronatura, contropelo, contro ogni senso vietato contromarcia e controlegge e qualunque contestazione contro-culturale controproducente…”.

E in questo delirio di parole deride anche le terminologie giovanili: “E’ arrivato un bastimento giovane carico di… griffe, graffiti, gaffe, vaffa, style, stress, strip, stop, spin, slot, loft, soft, flip, flop, hip, hop, hit, hot, tip, top, gao, trip, trick, trans, trnds, test, best, must, cult, cool, suv, suk, suck, slum, punk, pub, hub, sub, club, cool, care, car, change, lounge, loop, look, talk, doc, vip, clip, chip, cheap ‘n’ blues, off-the-road…”.

Per chi ha voglia di ridere del linguaggio attuale, in un delirio di significanti e significati fino alla chiusa: “Siete cortesemente pregati di rimanere in dolce attesa”!!!

                                                      

                                                                        DariaPeterlongo

 

 

ISIS J.F.Kennedy Monselice                                                                                                                                                             © raccisa 2006